Servizi ancillari in Hotel: come si promuovono?

La storia di successo dell'Ambasciatori Place Hotel****

Per molti albergatori, property managers e gestori di B&B, i servizi accessori al soggiorno rappresentano un’importante occasione per fare up-selling, cross-selling e aumentare la marginalità. Proporre i servizi della propria struttura nelle giuste modalità e al momento opportuno, significa vendere agli ospiti ciò di cui hanno bisogno nell’esatto momento in cui lo desiderano.

width=1920

Tuttavia, una delle annose questioni che ogni albergatore si pone, riguarda la modalità di vendita e promozione dei servizi ancillari, senza risultare pressanti.

Esiste un equilibrio per vendere e promuovere i propri servizi senza mai pressare l’ospite? 

La vendita dei servizi accessori al soggiorno deve rappresentare un’opportunità per il tuo ospite e mai una costrizione, ecco perché è importante che in hotel tutto parli garbatamente dei servizi a disposizione dell’ospite.

Il caso di successo dell’Amabasciatori Place Hotel****

Abbiamo intervistato Lucia Capone, responsabile marketing dell’Ambasciatori Place Hotel, chiedendole di condividere con noi i risultati raggiunti grazie all’introduzione della Web App di Qualitando come supporto per la promozione dei servizi ancillari.

Presso la struttura, infatti, è in uso la Web App di Qualitando, introdotta al fine di veicolare le informazioni su servizi, prodotti e opportunità a disposizione degli ospiti.

width=1920

 

Vediamo nel dettaglio quali sono i risultati raggiunti a pochi mesi dall’introduzione della Web App Qualitando:

  • Visite ai portali: 18.713
  • Durata media delle visite: 4 minuti e 26 secondi
  • Numero di azioni in una visita: 131
  • Pagine viste: 76.752
  • Downloads: 3.590

 

A) Lucia, la vostra struttura propone molti servizi ancillari ai propri ospiti. In che modo li promuovete?  

L.C. In fase di prenotazione, mandiamo ai nostri ospiti informazioni riguardanti tutti i servizi extra per arricchire e rendere indimenticabile il soggiorno da noi. Ma preferiamo promuoverli maggiormente quando i clienti arrivano in hotel. Dopo il check in, l’ospite si rilassa, scansiona i QR code della nostra Web App Qualitando direttamente dalla camera, magari disteso sul letto, e da lì può visionare con tutta calma l’ampia gamma di trattamenti e servizi di food & beverage a lui proposti. Ed è in quel momento che l’ospite è più propenso a scegliere ed acquistare i nostri servizi ancillari.

B) Avete creato una sezione della Web App dedicata all’ospite dove fornite tutte le informazioni utili al soggiorno, al ristorante, alla SPA, alle attività di indoor & outdoor. Qual è il feedback dei vostri ospiti? 

L.C. La nostra offerta turistica è molto ampia; le informazioni da fornire al cliente sono tantissime, anche in base agli interessi di ciascun ospite. Ecco perché, per snellire le procedure, abbiamo introdotto i diversi Portali di Marketing dedicati a ciascun reparto. Gli ospiti ne sono entusiasti, ci dicono che abbiamo semplificato loro la vita; in questo modo sono loro stessi a selezionare solo le informazioni che desiderano. 

C) Quanto vi agevola la Web App nella comunicazione con gli ospiti? Il fatto di essere responsive, anche linguisticamente, rende più snello il processo di acquisizione informazioni preliminari all’acquisto?  Vi agevola nelle trattative dei servizi ancillari? 

L.C. L’avvento del Covid e la conseguente accelerazione dell’informatizzazione del settore alberghiero hanno favorito l’eliminazione di tutto il materiale informativo in formato cartaceo. Questo è stato un bene perché le informazioni in digitale hanno il vantaggio di essere sempre complete, aggiornate e tradotte. Il cliente, trovando le informazioni giuste, è più invogliato ad acquistare; soprattutto i più pigri e i più timidi possono fare acquisti senza muoversi dalla camera e senza fare alcuna chiamata, basta un click! Pensate che noi utilizziamo la Web App del ristorante per proporre sia il nostro menu del giorno sia quello alla carta.

D) Chiudiamo parlando un po’ dei vostri progetti futuri e di come pensa che si chiuderà questa stagione, che al momento va alla grande! 

L.C. La ripresa dopo il Covid non è stata semplice; la guerra in Ucraina poi non ha affatto facilitato questa ripresa. È oggi più che mai di vitale importanza “coccolare” i propri clienti affinché l’ospite scelga la tua struttura soprattutto perché si fida di te. Il nostro obiettivo futuro è quello di fidelizzare sempre più l’ospite che ha scelto di venire da noi, affinché ci scelga ancora per i suoi soggiorni futuri. Di recente, a supporto di tale attività, siamo impegnati in un progetto ad ampio raggio che vede un investimento importante in azioni legate strettamente alla strategia di Customer Relationship Management. Inoltre, L’Ambasciatori Place Hotel diventerà più grande, con la recente acquisizione di una nuova struttura adiacente all’hotel, che permetterà di sviluppare una parte esterna della Spa, numerosi spazi congressuali e dedicati al food & beverage e altre camere e suite. Siamo ottimisti e speriamo di poter crescere sempre di più e rendere felici i nostri ospiti!

Web App Qualitando: tutto il tuo hotel sullo smartphone del tuo ospite! 

Con la Web App Qualitando accompagni il tuo ospite in ogni fase del suo journey. Ogni portale di Marketing è infatti pensato per stare accanto al tuo ospite dal pre-stay al post-stay.

Completamente personalizzabili e linkabili tra loro, i Portali di Marketing, ti permettono di fornire ogni tipo di indicazione che il tuo ospite necessita, in ogni fase del suo viaggio d’acquisto.

Tutte le indicazioni sono a portata di mano, in qualunque momento e da qualsiasi device, senza la necessità di scaricare alcunché. Inoltre, la Web App Qualitando si integra perfettamente con le altre funzionalità del sistema come l’Automation Mail e l’Hotspot Wi-fi.

 

Promuovere e vendere i servizi ancillari, con la Web App è semplice, contattaci per saperne di più.

 

Stai sul pezzo
Ogni articolo, lo scriviamo per te.
Il team di esperti di Qualitando è sempre aggiornato sulle ultime novità in materia di marketing e reputazione.
Leggi gli approfondimenti e trova una risposta ad ogni tua domanda.
I dati dell’estate 2023: un bilancio
Black Friday senza finire in black list
Ottobre di formazione e aggiornamenti
Storie di successo
Hotel con una reputazione che conta