Comunicazione e reputazione

c'è tanto da imparare!

Tutto fermo? Quando mai! Certo non è così in casa Qualitando!

Qui è tutto un fermento su due fronti: lo sviluppo di nuove funzionalità della nostra sempre più completa piattaforma e la messa a punto di una serie di webinar di formazione disponibili e accessibili a tutti. Il filo conduttore è la reputazione della struttura, argomento più vasto e complesso di quanto si possa pensare. Quindi, che tu sia un utilizzatore esperto di Qualitando oppure un professionista curioso di nuove tecnologie per l’hotel, ecco cosa abbiamo preparato per te!

Si parte il 25 marzo con “Comunicazione offline: carta dell’ospite, brochure, listini e cartoline di auguri spedite a casa. Servono ancora?”.
L’argomento è molto discusso, fra la tendenza a digitalizzare tutto e a rispettare l’ambiente stampando meno e il piacere di ricevere un biglietto scritto a mano, tanto gradito quanto più è raro. Ne parliamo con Daniel Bosio di TT-Consulting e con Nicola Delvecchio di Teamwork.

Il 23 aprile abbiamo “Il Social è (ancora) Facebook? Parlano i numeri! Hotel e ristoranti, perché e come dovrebbero continuare a presidiare questo canale.” Una riflessione sul social più diffuso fra le persone grandi, sul quale non troviamo le nuove generazioni, è vero, ma il target a cui si rivolgono le strutture ricettive e i ristoranti è spesso lì, vivo e attivo!

Con il celebre avvocato Marco Maglio affrontiamo, il 21 maggio, un tema delicato, su cui è bene essere informati per fare le cose a regola d’arte: “Privacy e cookie policy sul proprio sito. Come cambia la normativa e tutte le novità in vista”.

E come poteva mancare Tik-Tok!? Se ne parla tanto, ma in quanti lo conosciamo? È già importante per i nostri alberghi e ristoranti? Approfondiamo il discorso e togliamoci qualche dubbio il 22 giugno con “Cucù? Sbirciatina su Tik-Tok. Ha senso valutarlo nella tua strategia social?”

A luglio back to basics, parliamo di email marketing, il nostro vecchio e fedele amico che tanto ci aiuta a mantenere una sana e duratura relazione con il nostro cliente/ospite. Il webinar si intitola “Newsletter: tutto quello che devi sapere prima di iniziare”. Basi solide per uno dei più potenti strumenti di marketing!

In agosto ti lasciamo lavorare a testa bassa e senza distrazioni, come si conviene, ma a settembre è già ora di programmazione e quindi eccoci di nuovo con un appuntamento di formazione sempre tanto richiesto: “Preventivi e offerte: come strutturarli, presentarli e inviarli. Efficienza vs efficacia, copia e incolla vs personalizzazione. Chi vince?” Una gara dura, ma la tecnologia ci sta aiutando tanto, negli ultimi anni.

E siamo in autunno, per la precisione a ottobre, per parlare di argomenti affascinanti come “Tutto Instagram: davvero contano più le immagini delle parole? I casi di hotel e ristoranti ai quali ispirarsi”. Osserviamo chi è più bravo di noi e usciamone pieni di idee, entusiasti e un po’ più coraggiosi!

Parlando di social, ce n’è uno tutto particolare, centrato sul mondo del lavoro e della professionalità. Linked-In è quello serio, qui solo post strettamente pertinenti, controllati, calzanti. Il webinar affronta la domanda centrale: “Linked-In e ospitalità. Posso trovare clienti per la mia attività sul social business?”. Siamo tutti curiosi di saperne di più.

Siccome l’argomento email marketing è troppo vasto per essere condensato in un unico webinar, lo riprendiamo in tempo di abeti e lucine, e lo approfondiamo con “Newsletter (puntata 2): tutto quello che devi fare dopo che hai spedito la tua dem. Lo studio e le riflessioni che NON possono mancare prima di organizzare la prossima”. Con questo, appuntamento a dicembre.

E così vi teniamo compagnia per l’intero 2021, ma non solo con la formazione! Abbiamo in cantiere grandi novità, su cui stiamo lavorando da mesi con dedizione. Qualche esempio?

Il portale dell’ospite, che segue il viaggiatore per buona parte del suo customer journey. Nella fase di pre-stay, gli invierai una bella mail con un link al portale, dove potrà fare cose come acquistare un upgrade di camera, scegliere il tipo di cuscino che desidera trovare o prenotare il parcheggio.
Una volta in struttura, semplicemente collegandosi all’hot spot, potrà fare cose piacevoli e utili come scegliere il menù, consultare il meteo della località in cui si trova, dare un’occhiata agli eventi nella destinazione, prenotare esperienze oppure servizi come un massaggio o un’escursione.

Quando il tuo ospite sarà tornato a casa, di nuovo una mail (il famoso post-stay) in cui proporremo l’acquisto di un prodotto tipico, di un cosmetico della nostra linea spa, oppure un voucher regalo per i suoi cari. Certo è che non puoi mai sapere davvero quale sia la capacità di spesa del tuo ospite. Mettilo alla prova, dunque!
Ma non voglio anticiparti troppo, te le parlerò per benino nel prossimo articolo.

Nel frattempo, iscriviti ai webinar di formazione, perché investire su sé stessi è un guadagno certo 😉.

Stai sul pezzo
Ogni articolo, lo scriviamo per te.
Il team di esperti di Qualitando è sempre aggiornato sulle ultime novità in materia di marketing e reputazione.
Leggi gli approfondimenti e trova una risposta ad ogni tua domanda.
I dati dell’estate 2023: un bilancio
Black Friday senza finire in black list
Ottobre di formazione e aggiornamenti
Storie di successo
Hotel con una reputazione che conta
Tutta la formazione
di Qualitando per te

Dirette sul web

Per conoscere sempre più da vicino il mondo della comunicazione digitale che porta a risultati certi in termini di buona reputazione e di fatturato.

Formazione web

Ti insegniamo ad attivare, personalizzare e rendere tua ogni funzionalità del software Qualitando.