Con il termine Hotspot ci si riferisce ad un luogo in cui è presente una connessione aperta al pubblico. Molto spesso viene utilizzato insieme all’acronimo WI-FI che indica una connessione eseguita senza l’utilizzo di cavi.
Con il tempo questi Hotspot sono diventati indispensabili e ormai è possibile trovarli quasi ovunque: nei ristoranti, nelle stazioni ferroviarie, negli aeroporti, nei campeggi, nelle librerie, nelle caffetterie e anche e soprattutto negli hotel, in cui sono sempre più diffusi.
Tutti i viaggiatori portano in vacanza con sé un computer, una console per giochi o uno smartphone. Sempre più frequentemente, ogni viaggiatore ha con sé da 2 a 3 device che per funzionare hanno bisogno di una buona rete WI-FI.
È partendo da questo presupposto che ogni hotel deve disporre di un Hotspot WI-FI e quindi offrire un servizio di connessione che sia veloce, performante e gratuito. Insomma, la connessione WI-FI negli hotel non è più un servizio aggiuntivo o a pagamento, ma è uno dei servizi base, come l’aria condizionata.
Il perché è molto semplice. Come abbiamo già anticipato, tutti i viaggiatori, che siano leisure o business, sono ormai abituati ad avere con sé diversi strumenti come smartphone, pc, tablet e via dicendo. Di conseguenza, senza connessione WI-FI, anche il semplice gesto di pubblicare una foto sui social diventa pressoché impossibile.
Ecco perché poter offrire una connessione WI-FI in hotel, in un residence o in un villaggio turistico, diventa un servizio di fondamentale importanza.
Come funziona l’Hotspot WI-FI in Hotel?
Per poter offrire un servizio WI-FI, alla base di tutto deve ovviamente esserci una rete a cui collegare un device fatto di cavi e antenne dislocate in tutta la struttura che consentiranno agli ospiti di collegarsi.
Dal momento che questo servizio viene garantito gratuitamente è bene sapere che esistono diverse formule, tipi di abbonamento e software che permettono agli albergatori di trarne qualche vantaggio.
All’interno della piattaforma Qualitando è presente un’intera sezione dedicata all’Hotspot che consente l’accesso alla rete. L’accesso è consentito tramite un device, il cui modello sarà compatibile alla tipologia di rete presente in struttura, al numero massimo di utenti che potrebbero connettersi contemporaneamente all’interno dell’hotel e al tipo di banda a disposizione.
Una volta configurato e installato questo dispositivo (il setup sarà compito del vostro tecnico WI-FI, guidato ed accompagnato dai tecnici Qualitando) avrete la possibilità di condividere la rete con i vostri ospiti.
Ogni qualvolta l’ospite tenta di connettersi alla rete WI-FI dell’hotel viene reindirizzato ad una pagina web di benvenuto. Questa pagina è personalizzata con il logo e l’immagine di testata del vostro hotel e dà la possibilità di collegarsi alla rete attraverso due opzioni:
- tramite un account già esistente di un Social Network (Facebook, Google o altro) da cui poi vengono trasmessi tutti i dati di contatto dell’ospite (solitamente si tratta dei dati anagrafici con cui si è creato l’account)
- oppure tramite la compilazione di un form in cui vengono richiesti nome, cognome e indirizzo email, ma che è possibile personalizzare anche con altri campi quali il numero di camera (laddove è già stata assegnata), il numero di telefono e la data di nascita.
Il trattamento dei dati
Uno degli aspetti che sicuramente rende merito all’Hotspot WI-FI per Hotel di Qualitando è la particolare attenzione che si presta alla nuova normativa sul trattamento e la protezione dei dati stabilito dal GDPR. La struttura ricettiva che si avvale del sistema Qualitando è, per la legge, il titolare del dato, quindi tutti i dati raccolti attraverso l’Hotspot WI-FI sono di proprietà dell’hotel.
Il software in questo caso diventa il responsabile del trattamento dei dati e mai in nessun caso potrà utilizzarli per fini o soggetti diversi da quelli previsti dal titolare.
Riguardo quest’argomento la formulazione utilizzata da Qualitando sul trattamento dei dati, permette di evitare di chiedere all’ospite che si sta registrando alla rete di apporre dei flag per dare il proprio consenso all’utilizzo dei dati per finalità di marketing. Nel momento in cui l’utente si registra dà automaticamente il proprio consenso e questo può essere considerato come uno dei punti di forza del software Qualitando che garantisce, quindi, la possibilità di creare una banca dati profilata che altrimenti risulterebbe difficile costruire.
Quando si sceglie un sistema Hotspot WI-FI per Hotel, per Villaggio o per Ristorante, bisogna accertarsi che dia la possibilità di acquisire la titolarità dei dati e permetta di utilizzarli a fini commerciali e promozionali. Il vero plus di questi sistemi, oltre che gestire l’accesso degli ospiti alla rete WI-FI e distribuire in maniera omogenea la banda in modo che tutti abbiano un’esperienza di navigazione ottima, è proprio quello di dare l’opportunità di creare una banca dati profilata.
Come si crea una banca dati profilata?
Per creare la profilazione degli utenti che si collegano alla rete WI-FI, è necessario porre delle domande specifiche nel momento in cui l’ospite accede alla rete WI-FI. L’obiettivo è quello di acquisire quante più informazioni possibili su quell’utente al fine di potergli inviare, successivamente, delle comunicazioni realmente pertinenti ai suoi interessi di vacanza ed interessanti (prodromo indispensabili perché siano efficaci :-)).
In questo caso basta attivare sull’Hotspot WI-FI di Qualitando un questionario di profilazione dove si potranno settare le domande che verranno poste all’ospite mentre sta navigando e che vi consentiranno di saperne di più su quel cliente.
Tutte queste informazioni verranno poi salvate nel vostro profilo Qualitando dove verranno schedulate e, nel momento in cui deciderete di inviare una newsletter, potrete selezionare solo quel gruppo di persone di vostro interesse per quella comunicazione.
Ad esempio potreste voler selezionare tutti gli ospiti che si sono registrati alla rete WI-FI nell’ultimo anno, che viaggiavano per affari ma sono interessati alle vacanze sportive, che hanno soggiornato in hotel e hanno valutato il loro soggiorno con un buon grado di soddisfazione.
In questo modo riuscirete ad inviare delle newsletter molto mirate e targetizzate, con il vantaggio che le vostre comunicazioni difficilmente finiranno in spam perché i vostri ospiti le riceveranno sulla base dei loro interessi.
Le pagine informative per creare un efficiente concierge online
Un’altra funzionalità dell’Hotspot WI-FI per Hotel di Qualitando è quella di poter impostare una pagina su cui inserire diverse informazioni che possono tornare molto utili ai vostri ospiti.
Questa pagina riveste il ruolo di un vero e proprio concierge online a cui l’utente può avere accesso in diversi momenti del suo soggiorno presso il vostro hotel.
Potrebbe infatti verificarsi che l’ospite, terminato il processo di registrazione alla rete WI-FI, non sia interessato a consultare il vostro portale informativo. A tal proposito Qualitando invierà 30 minuti dopo il primo accesso una comunicazione in cui sarà presente un link stabile per poter tornare su questa pagina informativa ogni volta che si vuole.
Da questa pagina, oltre che accedere a vari tipi di informazioni come ad esempio gli orari del ristorante, di un meeting e via dicendo, sarà possibile anche svolgere tutte quelle attività di up selling e cross selling dei propri servizi o di quelli dei propri partner.
La gestione degli utenti connessi e la White List
Sempre grazie al sistema di Hotspot WI-FI Hotel di Qualitando vi sarà possibile gestire anche i clienti connessi.
Dal menù potrete accedere e visualizzare tutti gli utenti che stanno navigando in quel particolare momento, con la possibilità di scegliere di inviare dei messaggi live a tutti gli utenti, di inserire un ospite particolare che non volete che navighi in una Black List o ancora aggiungerlo alla White List.
Infatti, agli ospiti che frequentano regolarmente il vostro hotel potete fornire una White List, ovvero potete dargli la possibilità di accedere alla rete WI-FI senza che si registri ogni volta. Tramite questa lista il sistema riconoscerà il device dell’ospite e lo farà accedere automaticamente.
I questionari di gradimento per hotel
Riepilogando, sono tanti i motivi per cui avvalersi di un Hotspot WI-FI per Hotel:
- semplificare l’accesso alla rete ai vostri ospiti
- bannare eventuali “free riders”, ovvero quegli utenti che non soggiornano presso il vostro hotel ma che si collegano alla rete dall’esterno
A tal proposito è possibile proteggere la rete WI-FI con una password che verrà fornita solo agli ospiti che soggiornano in hotel - potrete raccogliere i dati di contatto di chi è realmente vostro cliente, segmentarlo, chiedere le preferenze di viaggio e tutte le informazioni importanti per poterlo “conservare” all’interno della banca dati e utilizzare poi quelle informazioni nel momento opportuno, quando vorrete creare e inviare una newsletter
Bisogna ricordare che la funzione Hotspot di Qualitando è perfettamente integrata alle altre funzionalità e quindi tutti i dati raccolti dalla sezione Hotspot possono essere utilizzati anche per inviare automaticamente, al momento della partenza, i questionari di gradimento.
Questi questionari possono aiutarvi ad ottenere recensioni positive se gli ospiti sono molto soddisfatti o vi possono aiutare a gestire tempestivamente il reclamo se gli ospiti sono insoddisfatti. Grazie alla gestione tempestiva del reclamo si eviterà di incorrere nelle tanto temute recensioni negative che rischierebbero di minare la vostra reputazione online.
Per concludere, l’Hotspot WI-FI per Hotel di Qualitando è uno strumento davvero interessante e utile non solo come servizio per i vostri ospiti, ma anche per svolgere tutte quelle attività di marketing fondamentali per la crescita del vostro hotel.