Guida Hotspot Wi-FI Qualitando

Manuale per gli amministratori della Q-Box e gli operatori di front office

In questa guida scoprirai come funziona l’accesso alla rete Wi-Fi tramite l’Hotspot Qualitando e come rendere agevoli le procedure di accesso per i tuoi clienti.

Il cliente, che sul proprio dispositivo seleziona la rete Wi-Fi dedicata all’ospite, visualizza il “captive portal”, cioè una pagina web dedicata alla tua attività, dove viene chiamato ad inserire i propri dati, come mostrato in figura 1.

Figura 1

Dopo aver inserito i suoi dati e premuto il pulsante “Accetta e Prosegui”, visualizzerà il seguente avviso che lo porterà a consultare la propria casella di posta. (L’impostazione base dell’Hotspot non prevede la verifica dell’e-mail. Tuttavia, Qualitando consiglia vivamente di inserire questa procedura. Scoprirai nei prossimi paragrafi come e perché).

Figura 2

Subito dopo aver cliccato ‘’Avanti’’ apparirà un messaggio di completamento dell’operazione d’accesso, come mostrato in figura 3.Figura 3

Perché attivare la procedura di verifica dell’indirizzo e-mail?

L’esigenza a cui noi di Qualitando vorremmo cercare di rispondere è quella di permetterti di ottenere il maggior numero possibile di indirizzi e-mail verificati (e quindi per te attendibili), senza però rendere eccessivamente annosa o fastidiosa la procedura di accesso alla rete wi-fi da parte di un cliente.

Come attivare la procedura di verifica dell’indirizzo e-mail?

  • Accedi a Qualitando;
  • Sul menù orizzontale, clicca il pulsante “Hotspot“, come mostrato in figura 4;
  • A questo punto accedi al sottomenù collocato sulla sinistra, come mostrato in figura 5.

Figura 5

Una volta effettuato l’accesso al sottomenù di sinistra:

  1. clicca su “Configura l’accesso” e successivamente su “verifica dell’e-mail” come mostrato in figura 6.

Figura 6

2. clicca sul lucchetto e successivamente sul pulsante ‘’disabilitata’’ per attivare la verifica dell’indirizzo e-mail;

3. Scegli successivamente se, in caso di mancata verifica e-mail, lasciare navigare oppure espellere il dispositivo  (Qualitando consiglia di contingentare il numero di tentativi, come nell’immagine seguente);

4. Clicca “Salva” per completare.

Figura 7

Cosa accade se il cliente non completa la procedura della verifica dell’indirizzo e-mail ed hai impostato un numero massivo di tentativi?

Se il cliente ignorasse questa raccomandazione, dopo 20 minuti, verrebbe automaticamente disconnesso dalla rete wi- fi.

A questo punto cosa accadrebbe?

È probabile che tenti di accedere alla rete. Verrebbe riportato nella medesima pagina iniziale, il captive portal con “Accedi alla rete wi-fi”. La sola differenza, rispetto alla prima volta, è che troverebbe i dati di contatto (nome, cognome, indirizzo e-mail) precompilati (il sistema li tiene in memoria dalla precedente compilazione).

Visualizzerà ancora i messaggi di invito a verificare l’indirizzo e-mail, cliccando sul link che gli verrà inviato nella propria casella di posta.

I passaggi di registrazione e successiva disconnessione, nuova registrazione e nuova disconnessione, potrebbero ripetersi diverse volte se il cliente continuasse ad ignorare la richiesta di verifica dell’indirizzo e-mail, compiendo il famoso clic nel link della mail che avrà ricevuto.

Qual è la scelta suggerita dal team Qualitando e quali benefici ne potrai ricavare?

L’esperienza di anni ci porta a suggerirti di lasciare attiva la procedura di verifica dell’e-mail ma di “contingentare” il numero di volte in cui un tuo cliente potrebbe essere disconnesso automaticamente dalla rete wi-fi per non aver verificato la propria “identità”.

Potrai compiere tu stesso in piattaforma i passaggi necessari selezionando l’opzione individuata come segue e, se volessi settare un numero diverso di tentativi da quello presente nella tendina, potrai scrivere al tuo referente Qualitando.

Qualora optassi per questa scelta, e dunque il cliente a seguito della prima registrazione non verificasse la propria identità cliccando sul famoso link, verrebbe disconnesso, la prima volta, dopo 20 minuti.

Richiamerebbe di nuovo, plausibilmente, la rete wi-fi dalle impostazioni del suo dispositivo e tornerebbe così nella pagina di login, trovando i campi di contatto precompilati. Visualizzerai ancora, come descritto nelle prime 2 schermate di questo documento, la raccomandazione a controllare la propria casella di posta, cliccare sul link di verifica per non essere disconnesso.

In realtà, in base all’impostazione Si consenti l’accesso solo dopo la verifica dell’indirizzo email o dopo 1 tentativo di accesso”, se dopo questa seconda registrazione, continuasse a non cliccare sul famoso link, non verrebbe piùdisconnesso e il sistema lo farebbe navigare in libertà.

Perché suggeriamo questa impostazione e come puoi gestire eventuali casi particolari?

Qualora il cliente perseverasse nel non cliccare sul famoso link di verifica, l’impostazione suggerita vi permetterà di ottenere le informazioni di contatto dei clienti verificate e quindi veritiere (aspetto di non poco conto per la costruzione del database ai fini di marketing).

Allo stesso tempo, per risolvere casi particolari, puoi valutare due possibili procedure da condividere col personale di front office:

  1. Informare il cliente in difficoltà che se non ha modo di cliccare sul link della mail che ha ricevuto dopo la prima registrazione (ad esempio perché non ha accesso alla sua casella di posta dal dispositivo da cui si sta connettendo), gli basterà, dopo la prima disconnessione automatica dal sistema, richiamare la rete wi-fi e procedere ad una nuova registrazione. Potrà essere rassicurato che, a quel punto, non verrà disconnesso anche in mancanza di clic sul link della mail di verifica;
  2. Fornire al personale di front office gli accessi a Qualitando, spiegare come abilitare alla libera navigazione anche utenti che non abbiano verificato il proprio indirizzo e-mail così da evitarne la disconnessione automatica.

Il front office potrà compiere, in autonomia, questi passaggi:

  1. Accesso a Qualitando;
  2. menu in alto, barra orizzontale, pulsante “Hotspot”;
  3. menù a sinistra “Gestisci clienti connessi“e successivamente “Lista Accessi” (figura 8);

Ricerca il nome/indirizzo e-mail rilasciato dal cliente in difficoltà e, a questo punto:

  1. clicca la chiavetta a destra;
  2. clicca sul pulsante “Consenti la navigazione”, come mostrato in figura 9;
  3. il sistema restituirà una serie di opzioni, clicca su “Consenti la navigazione” e inserisci una descrizione come mostrato in figura 10;
  4. clicca su “Ok” per finalizzare l’operazione.

Esiste un altro metodo per eseguire questa procedura, direttamente tramite la white list.

  1. Accedi a Qualitando;
  2. dal menù orizzontale clicca e accedi alla sezione Hotspot;
  3. dal menu di sinistra, clicca su “Gestisci clienti connessi “e poi su “Whitelist e Blacklist”;
  4. premi il pulsante “Aggiungi nuovo” in alto a destra (figura 11);
  5. inserisci l’indirizzo MAC e seleziona tra le opzioni “Consenti la navigazione”;
    inserisci una descrizione e clicca su “Crea Nuovo” (figura 12).

Figura 12

FAQ 

Il cliente non visualizza la pagina di accesso alla rete wi-fi. Come farla comparire? 

 Parliamo del captive portal, la pagina iniziale in cui il cliente immette i propri dati oppure opta per il social login per poter accedere alla rete wi-fi della tua attività. Non vogliamo tediarti sulle ragioni e sui blocchi di alcuni dispositivi verso certi tipi di pagine web, in questa sede vogliamo subito fornirti la soluzione: 

Chiedi al cliente di digitare il seguente indirizzo: http://abc1234.it (aprendo il proprio browser basterà digitarlo senza http://). Dopo poco potrà visualizzare il famoso captive portal per loggarsi alla rete! 

  

Alcuni clienti si lamentano della velocità di navigazione 

 Posto che in primis la velocità è determinata da banda disponibile/numero clienti connessi in un dato momento ed è influenzata dalle attività internet degli utenti connessi, puoi chiedere al tuo tecnico di contattare il nostro supporto su qualitando.freshdesk. 

Per default il sistema è impostato per consentire 9 mega in download e 1 mega in upload ad ogni utente connesso. Il tuo tecnico, supportato dai nostri, può rivedere questi limiti. 

È chiaro che se hai 50 mega disponibili per 200 utenti connessi, l’operazione non sortirà alcun effetto salvifico! 

   

Speriamo che questa guida introduttiva sia stata utile. Per ulteriori approfondimenti, ti invitiamo ad iscriverti fin da subito al webinar Qualitando Hotspot, al seguente link >>. 

 

Stai sul pezzo
Ogni articolo, lo scriviamo per te.
Il team di esperti di Qualitando è sempre aggiornato sulle ultime novità in materia di marketing e reputazione.
Leggi gli approfondimenti e trova una risposta ad ogni tua domanda.
I dati dell’estate 2023: un bilancio
Black Friday senza finire in black list
Ottobre di formazione e aggiornamenti
Storie di successo
Tutta la formazione
di Qualitando per te

Dirette sul web

Per conoscere sempre più da vicino il mondo della comunicazione digitale che porta a risultati certi in termini di buona reputazione e di fatturato.

Formazione web

Ti insegniamo ad attivare, personalizzare e rendere tua ogni funzionalità del software Qualitando.