Customer Journey così efficaci da non lasciare scampo
Ti ricordi quando il tuo ospite accedeva alla wifi dell’hotel passando per una paginetta con foto, un payoff e qualche link alle pagine social?
Preistoria.
Chiusa un’era piuttosto insipida, ne abbiamo aperta un’altra, molto più saporita: oggi il tuo ospite, per accedere ad uno dei servizi più amati e irrinunciabili, deve passare attraverso il Portale dell’Ospite, utile per lui e funzionale per il tuo business.
Ma andiamo per ordine e vediamo cosa sono i Portali di Marketing.
I Portali di Marketing sono di fatto portali tematici finalizzati alla vendita dei servizi ancillari in momenti differenti della customer journey.
L’esperienza comincia con la fase di Pre Stay.
Portale di Marketing – PRE ARRIVO
Attraverso un sistema di automation tra Qualitando e il gestionale, il futuro ospite viene invitato sul portale, dove troverà la possibilità di fare cose interessanti come valutare un upgrade di camera, prenotare del posto auto in garage, la prenotazione della cena all’arrivo e tanto altro.
In questo portale puoi impostare un collegamento diretto a Google Maps per permettere all’ospite di visualizzare il percorso o la CTA per effettuare il pre-checkin.
Puoi inviarlo agli ospiti in arrivo attraverso la mail di conferma prenotazione direttamente dal gestionale ma anche attraverso la welcome mail Qualitando.
È vero che ha già acquistato il soggiorno, ma tieni presente che non sai mai quale sia l’attitudine alla spesa del tuo ospite finché non lo metti alla prova 😉!
Portale dell’Ospite – HOTEL
Serve per informare e promuovere l’acquisto di servizi ancillari al soggiorno, mentre l’ospite è già in hotel.
Come ci arriva? In tanti modi:
1) accendendo la smart tv in camera;
2) come pagina finale della registrazione alla rete wi-fi;
3) tramite QRcode posizionato opportunamente nelle camere
Un cliente Qualitando ha la possibilità di presentare i propri servizi ordinatamente e sempre con stile.
Ovviamente i colori della grafica saranno personalizzati nel rispetto della tua brand identity!
Scegli la tua foto migliore, servirà per accendere l’attenzione dell’utente 😉
Come vedi, da subito l’ospite può selezionare la propria lingua.
Nella versione desk c’è spazio per tre schermate di box/contenuti, ma se vuoi, puoi inserirne di più. Il tuo ospite li vedrà grazie alle frecce di scorrimento orizzontale. Su smartphone ovviamente, i box scorreranno ad uno ad uno, sempre in orizzontale.
Puoi scegliere di dare risalto alle pagine social della struttura, al meteo della località (sappiamo bene quanto spesso i viaggiatori lo consultino, specie in giornate non proprio terse!), ed agli eventi interessanti in zona.
Tutti i box sono cliccabili per approfondimenti, e puoi linkarli dove preferisci.
Ti consigliamo di scegliere per l’atterraggio una pagina del tuo sito oppure del tuo blog, che sia coerente con il contenuto del box. Ad esempio, il box “Eventi” troverà il giusto sfogo nella pagina “eventi” del tuo sito.
Alcuni albergatori preferiscono linkare i box a siti esterni di notizie sulle sagre e feste del territorio, oppure di cronaca locale in stile “edicola”. Un ottimo e facile sistema per offrire all’ospite servizi sempre molto richiesti e graditi.
Altre cose che l’ospite può fare attraverso il “suo” portale? Richiedere il refill del frigo bar ad esempio, oppure prenotare un’escursione. È un modo semplice per informare gli ospiti su tutto ciò che organizzi e sui tutti i tuoi servizi.
Proprio per la sua finalità informativa e divulgativa, il Portale dell’Ospite è incluso nella licenza d’uso Hotspot (bella notizia, eh?).
Portale SPA
Se sai già che il tuo ospite fa parte del target wellness, oppure viaggia per lavoro ma ha del tempo libero da dedicare a sé stesso, puoi fare in modo che lui acceda al portale dedicato ai servizi SPA.
Possiamo dire che è una sorta di listino emozionale con descrizioni, immagini e tariffe di tutti i trattamenti estetici e/o massaggi.
I modi in cui l’ospite ha accesso al portale sono sempre i medesimi: accendendo le smart tv in camera, su touch screen o tablet direttamente in spa o tramite QRcode in camera, tanto per fare qualche esempio.
Portale RISTORANTE
Nell’esempio qui sotto, l’hotel usa il Portale di Marketing specifico per il Ristorante per presentare il menù completo ed agevolare la relativa prenotazione dei piatti
È importante che gli antipasti, i primi, i secondi e i dolci siano ben fotografati, come in questo caso (mi è già venuta fame!)
Se voglio ordinare le pappardelle al cinghiale non ho che da cliccare e si apre la possibilità di scegliere la quantità (per quante persone). Ovviamente è esplicitato il prezzo del piatto.
Portale POST SOGGIORNO – INCENTIVI AL RITORNO
Attraverso delle newsletter periodiche automatizzate, chi ha soggiornato in passato viene invitato ad acquistare prodotti, scaricare un incentivo al ritorno con un buono speciale, comprare un voucher regalo.
In fase di post-stay, è utile inviare all’ospite la possibilità di acquistare la crema che ha tanto apprezzato durante la pulizia del viso in spa, oppure una bottiglia di quell’ottimo olio extravergine di oliva che usate in hotel.
Notizia bomba!
I diversi portali daranno luogo a una vera e propria web app. In sostanza, con Qualitando ogni hotel avrà la propria app personalizzata, identificabile con icona/logo sullo screen del device dell’utente e richiamabile in qualsiasi momento durante il soggiorno, e volendo anche dopo.
Il bello è che non si dovrà scaricare, quindi non va minimamente a pesare sulla memoria del singolo smartphone, tablet o altro.
Grazie alle integrazioni con i gestionali sai che con Qualitando ti crei un database profilato.
Se aggiungiamo la potenza delle notifiche push, puoi costruire dei percorsi automatici che conducono l’ospite al portale giusto, nel momento giusto, con il solo fine di dare visibilità dei tuoi servizi e delle tue offerte.
Pensa a quando hai 3 o 4 convegni in contemporanea ed ogni partecipante deve ricevere solo le informazioni relative al proprio. Ebbene, puoi creare tutti i portali che vuoi, ognuno dedicato ad un evento in particolare, ed inviarlo solo agli interessati.
Per creare i portali di marketing non ti servono skills da programmatore. È facile ed intuitivo, oltre che veloce, vedrai!
Insomma, ancora una volta la tecnologia ci aiuta a mantenere il contatto con l’ospite, a farlo stare bene e, aspetto molto importante, a fidelizzarlo.
Superfluo da dire, ma tutto ciò è perfettamente responsive, quindi fruibile da smartphone e tablet.
Ora puoi riflettere sulla configurazione dei tuoi Portali di Marketing. Buon divertimento 🙂