Ti sei mai chiesto perché un tuo potenziale ospite dovrebbe cliccare sul tuo sito web piuttosto che su quello di un tuo concorrente? Semplice, devi dargli un motivo per farlo!
E’ un dato di fatto, le recensioni su Google migliorano il tuo posizionamento organico e più sono di qualità, più il tuo hotel guadagna visibilità. Un feedback positivo, infatti, indicherà al motore di ricerca che la tua azienda è attendibile, facendoti guadagnare punti SEO e avanzare nelle classifiche. La pubblicazione di valutazioni aggiornate e di qualità ha quindi un impatto importante sul tuo ranking nella ricerca organica.
Se vuoi approfondire l’argomento, scoprire come funziona l’algoritmo di Google e come guadagnare visibilità ti rimandiamo a questo articolo del nostro blog dedicato all’argomento.
Il caso HI Hotels Trento
Abbiamo intervistato Marco Guadagnini, direttore dell’HI Hotels Trento, una bellissima struttura costruita su un’antica roccia situata a Trento, chiedendogli di condividere con noi i risultati raggiunti in termini di reputazione.
Hi Hotels Trento si è affidato al metodo Qualitando pochi mesi fa. L’obiettivo della direzione era:
- Migliorare la reputazione della struttura sui principali Metamori;
- Ottenere il maggior numero di recensioni possibile su Google, per potenziare il posizionamento organico.
Prima di lasciare la parola a Marco Guadagnini, ti anticipiamo che sono state quasi 130 le recensioni raccolte in pochi mesi su TripAdvisor e ben 434 su Google, conseguite grazie a Qualitando, che ha indagato la soddisfazione degli ospiti dell’albergo, invitandoli a lasciare una recensione pubblica.
a) A pochi mesi dall’inizio di utilizzo di Qualitando, avete ricevuto 130 recensioni su TripAdvisor e 430 su Google. Vi ritenete soddisfatti dei risultati raggiunti?
MG: “Siamo pienamente soddisfatti dei risultati raggiunti. In passato, non avevamo delle procedure ben codificate per incentivare gli ospiti a lasciare una recensione, questo si traduceva con uno scarso numero di ospiti che condividevano il loro feedback sul web. Oggi, grazie all’integrazione Qualitando, indaghiamo con estrema semplicità l’opinione e il grado di soddisfazione dei nostri ospiti, stimolandoli a condividere la loro esperienza di soggiorno in una recensione. Questo è stato il punto focale della nostra strategia che ci ha permesso di ottenere un numero considerevole di recensioni su TripAdvisor e Google”.
b) Crede che aver ottenuto così tante recensioni eccellenti, vi abbia aiutato a infondere fiducia negli internauti che vi hanno scelto come meta delle loro vacanze? Qualcuno vi ha esplicitamente detto che vi ha scelto per la vostra ottima reputazione?
MG: “Nella scelta dell’hotel dove trascorrere le proprie vacanze, i portali di recensioni e le OTA rappresentano un momento chiave. Molti dei nostri ospiti, infatti, passano in rassegna decine e decine di recensioni prima di prenotare, vogliono essere sicuri che l’esperienza di soggiorno proposta sia in linea con le loro aspettative e, proprio in questo contesto, i portali di recensioni rappresentano una vetrina sul web. Ottenere un numero elevato di recensioni positive, non è solo foriero di un elevato ranking sul portale di riferimento, ma al contempo significa far saper al tuo potenziale ospite che sai far bene il tuo lavoro e che sarai in grado di fargli trascorrere una vacanza in linea con le sue aspettative“.
c) Considerato l’alto numero di recensioni ottenute su Google, il vostro posizionamento sul motore di ricerca ne avrà certamente giovato. Crede che questo abbia influito anche sulle prenotazioni dirette?
MG: “Il nostro ufficio marketing è costantemente al lavoro per incrementare le prenotazioni dirette. Sicuramente l’elevato numero di recensioni ottenute, soprattutto su Google ci consente da una parte di disintermediare le OTA con un conseguente incremento di prenotazioni dirette e, dall’altro, di migliorare considerevolmente il nostro posizionamento SEO e quindi la visibilità della struttura sul web. Tutto ciò si traduce con un vantaggio competitivo rispetto ai nostri concorrenti”.
d) La stagione 2022 è andata alla grande, quali obiettivi vi siete posti per il futuro?
MG: “La stagione 2022 è oltre ogni aspettativa, stiamo lavorando al 98% di occupazione media, quindi speriamo di continuare cosi“.
Alla luce di quanto detto nell’intervista, una cosa è certa: per emergere nel Mare Magnum del web e guadagnare un vantaggio competitivo rispetto ai concorrenti, le recensioni sui portali più blasonati giocano un ruolo chiave!
Sapevi che un punteggio di Web Reputation superiore dell’1% rispetto ai competitors permette ad un hotel di poter applicare una politica tariffaria più alta fino al 9% e avere un tasso di occupazione camere superiore del 5,5% rispetto agli stessi?
Come si ottengono dunque tante recensioni, di eccellente qualità e con ricorrenza?
Esistono tantissimi modi per ottenere più recensioni, come ad esempio:
- Chiederle direttamente;
- Disseminare cartelli in struttura con su scritto di lasciare un feedback;
- Utilizzare strumenti per misurare la customer satisfaction.
Tuttavia, per cavalcare la cresta d’onda della Reputazione Online e ottenere visibilità tramite TripAdvisor, Google e HolidayCheck, non è sufficiente ottenere recensioni con un punteggio eccellente. Bisogna infatti lavorare parimenti su quantità e frequenza. Ed è proprio in quest’ottica che la tecnologia ci viene in aiuto giocando un ruolo chiave.
Qualitando è il tuo prezioso alleato per scalare le vette dei portali più blasonati.
Desideri sapere come Qualitando può aiutarti a ottenere più recensioni di qualità e a rendere più affidabile il tuo sito vetrina?
Contattaci, il nostro team di esperti è felice di risponderti.