Ristoranti e spiagge

come sfruttare le potenzialità di un hotspot durante la stagione

Per la serie “Case History di cui andare fieri”, ecco una spiaggia all’avanguardia!

Stai pensando al bagnino con la pelle cartonata dal sole che urla in dialetto al suo vice di sbrigarsi a stringere il dado del tuo tettino che è sempre penzolante?

O ti torna in mente la traballante quanto inutile wi-fi della tua spiaggia di fiducia?

Beh, sappi che in Italia abbiamo spiagge davvero eccellenti, e siamo felici di raccontarti di Gianluca, titolare del Bagno Chimera di Marina di Pietrasanta, nella bella Versilia!

 

 

Come il mondo delle spiagge si avvicina all’eccellenza con l’aiuto della tecnologia digitale

L’esperienza non manca, il Bagno Chimera si sviluppa su 4000 mq di spiaggia, ha soli 38 posti ombra/tenda e quindi privacy e sicurezza da oltre 14 stagioni, altro che distanziamento per covid!

Parlando con il titolare si evince subito che è davvero avanti rispetto alla maggioranza dei suoi competitors, poiché la sua apertura mentale lo ha portato all’introduzione della tecnologia in spiaggia e al ristorante in modo graduale ma profondo.

Siamo abituati a pensare che l’attenzione massima all’esperienza dell’ospite sia imprescindibile in hotel, ma la spiaggia ed il ristorante hanno un ruolo chiave nella riuscita della vacanza, breve o lunga che sia.

In Versilia la concorrenza è pazzesca: ci sono 400/500 stabilimenti balneari uno dietro l’altro, che sembrano tutti uguali e per certi versi lo sono.

Così, al Bagno Chimera si sono chiesti a quale target interessasse loro rivolgersi. Turismo di massa o turismo di élite?

 

 

Avrai intuito che hanno scelto di focalizzarsi sulla seconda opzione. A questo punto però, il concorrente è diventato lo stabilimento balneare di Forte dei Marmi, località con un brand molto potente. Il Bagno Chimera invece, si trova a Marina di Pietrasanta, località dal brand molto meno conosciuto.

Come spesso (ahimè) accade nelle località più rinomate, non occorre portare il servizio all’eccellenza, con tutti gli sforzi che questo comporta, per lavorare in modo proficuo.

Ma Gianluca punta ad una clientela ad alto potenziale di spesa: svizzeri, arabi e russi, che tanto amano la Versilia, a patto che il servizio sia consono alle loro attese.

Così, per conoscere a fondo le aspettative del cliente, Gianluca ha iniziato ad usare Qualitando per somministrare questionari digitali post esperienza ai suoi ospiti.

Poco dopo, ha implementato anche la funzionalità che serve ad inviare preventivi emozionali che fanno sognare il potenziale cliente.

Dopo l’accettazione del preventivo, per il cliente del Bagno Chimera iniziano le coccole: la mail di pre stay è super gradita perché propone servizi come massaggi, cabina luxury con asciugamano da doccia sempre pulito ogni mattina, aperitivo in spiaggia e tante altre sciccherie.

Ovviamente, la mail di pre stay propone anche l’opzione pre check in, che velocizza la pratica all’arrivo nel momento in cui il cliente non vede l’ora di spalmarsi sotto l’ombrellone.

Gianluca sa che può inviare questionari di gradimento durante il soggiorno, e sceglie di inviarne uno dopo l’esperienza al ristorante.

In questo modo scopre dettagli migliorabili con poco. Ad esempio, la scorsa stagione, grazie ai questionari, ha capito che un primo piatto di pesce era sì, buono, ma aveva troppi gusci. Lo chef ne ha ideata una versione sgusciata, ne ha aumentato il prezzo di 1 euro, e tutti ne sono usciti felici.

 

Gianluca:L’Hotspot è un ottimo servizio per i clienti, che prima di conoscere il numero della tenda assegnata ci chiedono gli accessi per la connessione wi-fi.

Grazie all’hotspot comunico gli eventi del giorno, come ad esempio l’aperitivo di pesce in spiaggia, carpisco gli indirizzi mail, effettuo una profilatura del database per l’email mkt. Invio la mia newsletter sempre il primo venerdì del mese, anche in inverno. Il nostro cliente se lo aspetta.

Grazie alla connessione che funziona alla grande, al Bagno Chimera troviamo una vera e propria work station dotata di una maggiore velocità di connessione dedicata a chi è costretto a potare avanti un po’ di lavoro anche dalla spiaggia, distinzione che è possibile mettere in atto con Qualitando.

L’obiettivo del Bagno Chimera? Fare destinazione.

Diventare “IL” brand su Marina di Pietrasanta. E la strada intrapresa è quella giusta, visto che molti clienti scelgono l’appartamento in funzione della spiaggia.

Prima di chiudere l’intervista, Gianluca dichiara: “Trovo in Qualitando il partner giusto per me, perché sono competenti, efficienti e disponibili, oltre che all’avanguardia. La cosa bella è che quando hai bisogno di assistenza, loro ci sono, e subito”.

Stai sul pezzo
Ogni articolo, lo scriviamo per te.
Il team di esperti di Qualitando è sempre aggiornato sulle ultime novità in materia di marketing e reputazione.
Leggi gli approfondimenti e trova una risposta ad ogni tua domanda.
Una buona reputazione è tutto ciò che conta
Welcome Mail: il benvenuto prima ancora dell’arrivo
Comunica il tuo ristorante in modo nuovo!
Storie di successo
Ristoranti di eccellenza

Abbiamo il piacere di raccontarti l'esperienza di Gianluca, titolare del Bagno Chimera in Versilia, che dopo aver introdotto l'utilizzo del software Qualitando ha portato il suo servizio in spiaggia e al ristorante ad un livello superiore.

In questo articolo parliamo di menù digitale! La nuova funzionalità di Qualitando permette di inviare il menù su Smartphone, di personalizzarlo, consente la scelta agli ospiti e di specificare le proprie intolleranze e allergie.

"All'antico Vinaio" è il locale con più recensioni al mondo su TripAdvisor, un successo online che gli ha garantito un aumento di fatturato.

Tutta la formazione
di Qualitando per te

Dirette sul web

Per conoscere sempre più da vicino il mondo della comunicazione digitale che porta a risultati certi in termini di buona reputazione e di fatturato.

Formazione web

Ti insegniamo ad attivare, personalizzare e rendere tua ogni funzionalità del software Qualitando.